![]() |
OSSIMO IERI | ||
MUSEO
ETNOGRAFICO DI VALCAMONICA (A cura dell'Associazione Ossimo Ieri) |
<- Indietro | Sezioni in Allestimento | Avanti -> |
Entro i primi mesi del 2001 una sala del museo sarą terminata e completamente
arredata per descrivere l'ambiente: con l'ausilio di un plastico e di carte
illustrate si documenterą la morfologia geologica, le rocce, i minerali,
i fossili, la flora e la fauna presenti sull'altopiano.
La presenza di numerose segherie e il fatto che il comune di Borno sia stato
il comune pił ricco, primo in Italia a possedere patrimonio del bosco
c'induce a mettere in evidenza il patrimonio il nostro territorio;
saranno esposti campionature di legno, attrezzi per il taglio del bosco e
la lavorazione del legname.
Con l'ausilio di oggetti e tabelloni fotografie si potranno approfondire
didatticamente gli aspetti legati alla salvaguardia dell'ambiente e
territorio.
Qui nascerą anche una sezione dedicata alla preistoria, all'etą del rame,
che ci vede inseriti tra i siti pił ricchi del mondo nel contesto del
calcolitico.
<- Indietro | Copyright © 2001 - 2013 Ossimo Ieri & Manuel Zerla | Avanti -> |